LA STORIA

La storia nasce negli anni ’70 quando il Sig. Bruno, dopo aver imparato il mestiere di muratore, vuole iniziare la sua attività individuale, aprendo così la prima impresa edile marchiata MOLLICA.

Negli anni, l’esperienza pratica pregressa e la voglia di lavorare, aiutano Bruno a rendere la ditta capace di affrontare qualsiasi sfida: dalle ristrutturazioni alla nuova costruzione.

Grazie al suo impegno si afferma sul mercato una ditta forte e capace di realizzare opere di qualsiasi entità senza mai rimanere indietro sull’aspetto qualitativo dei lavori.

Il passo successivo avviene con l’inserimento del figlio Domenico nell’organigramma aziendale negli anni ’90, che porta alla ditta un nuovo stimolo e una spinta a muoversi sempre di più portando la ditta a operare anche in altre province.

Negli anni successivi la ditta si specializza sempre di più e matura esperienza utile ad affrontare i nuovi problemi che nascevano con l’avanzare del tempo e delle tecniche costruttive. Le sfide più ardue sono sempre state accettate e portate avanti con grande impegno arrivando anche al restauro di monumenti artistici insieme alle Belle Arti.

La curiosità e l’interesse nello studio dei nuovi materiali da costruzione da un valore aggiunto all’impresa che si impegna sempre a conoscere e utilizzare le tecnologie più innovative.

Oggi si è voluta dare una nuova ventata di rinnovo grazie al nipote Emanuele, prima Perito Edile presso l’istituto Magistri Cumacini e poi Ingegnere Edile presso il Politecnico di Milano.

L’interesse del settore da parte di quest’ultimo, nato sin dalla giovane età, è stato di stimolo per la scelta del percorso di studio e che oggi lo spinge a far nascere questa nuova impresa e a portare avanti quanto costruito nelle due generazioni precedenti.

L’istruzione sulla cosiddetta “regola d’arte” tramandata da nonno e padre certamente è di grande importanza. Lo studio delle ultime tecniche costruttive ci consente di essere sempre aggiornati rimanendo al passo con i tempi; per dare al cliente sempre la qualità richiesta.

Il nostro motto: tutto si può fare, l’importante è farlo BENE.